Cucina emiliana al ristorante tipico di Modena
La cucina emiliana è la buona scusa per trascorrere una serata alla pizzeria e ristorante tipico di Modena Oca Golosa. La gastronomia regionale e locale qui si distingue con piatti e ricette della tradizione.
Gnocco, tigelle, tagliatelle, tortelloni, lasagne, piatti abbondanti e conditi con salse ricche e generose, proprio come vuole la nostra cultura, ospitale e accogliente.
Nel ristorante pizzeria Oca Golosa di Modena ospitiamo fino a 180 persone per deliziarle con piatti e specialità tradizionali emiliane e modenesi, tutti caratterizzati dalla qualità delle materie prime combinate in menù esclusivi di primi e secondi piatti.
I primi piatti di pasta fresca della cucina tipica emiliana
La cucina emiliana è nota per la sua pasta fresca preparata in tante forme e con ripieni diversi. Il piatto più popolare è quello dei tortellini in brodo,dall'origine antica, addirittura medievale. I tortelli li cuciniamo in vari modi: in brodo di carne, con la panna, oppure con burro e salvia.
I tortelli verdi all'uovo sono un piatto tipico emiliano, preparato con un ripieno di "pesto", ovvero un impasto di spinaci o bietole verdi abbinate ad aromi, formaggio e ricotta. La variante più grande, i tortelloni, ha diversi ripieni: ricotta, parmigiano, prezzemolo; salumi come mortadella e prosciutto, uniti alla noce moscata, alle uova, al Parmigiano Reggiano; ricotta e spinaci.
Altro piatto rappresentativo, le lasagne. Sono un simbolo riconoscibilissimo del territorio emiliano, dove vengono condite con ragù e besciamella. All'impasto delle sfoglie di pasta fresca si possono anche aggiungere gli spinaci. Queste sono solo alcune proposte del nostro menù, ben più ampio e costruito attorno alle ricette tradizionali emiliane.
I secondi di carne della tavola modenese
Fra i secondi di carne potrete spaziare all'interno di una scelta di piatti di filetto tenero, accompagnato da salse e aceto balsamico e da altri ingredienti (verdure di stagione), scaloppine e specialità alla griglia.
Fra i secondi cult della cucina modenese troneggiano senz'altro cotechino e zampone di Modena, entrambi con marchio IGP.
Un altro piatto della tradizione è il bollito misto, insaporito dalle tante salse.
Per preparare un buon bollito, si deve prestare attenzione alla cottura e alla selezione dei tagli di carne. Anche nel caso dei secondi di carne e di pesce, vi invitiamo a scoprire tutta la varietà del nostro menù.